top of page

Diversamente un'esistenza outsider

  • Immagine del redattore: Andrea Cataldi
    Andrea Cataldi
  • 23 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 12 gen



"DiversaMente: Un'esistenza outsider" è un documentario del 2013 diretto da Lorenzo Marinelli, che esplora le vite di individui che hanno scelto percorsi esistenziali alternativi, lontani dalle convenzioni sociali. Il film è stato presentato in anteprima al Rome Independent Film Festival nel 2014.


Il documentario segue le storie di tre protagonisti:

  • Cristiano: uno scalatore veneto che ha abbandonato la vita urbana per trasferirsi con la sua famiglia in una casa rurale a picco sul mare a Positano, cercando un'esistenza più autentica e in armonia con la natura.

  • Martha: una ballerina che ha costruito un rifugio a basso impatto ambientale, combinando la sua passione per la danza con uno stile di vita sostenibile.

  • Antonio: un sacerdote che ha scelto di esercitare la sua vocazione in modo non convenzionale, creando una chiesa immersa nella natura e diventando un punto di riferimento spirituale per la comunità.


Un elemento distintivo del documentario è la partecipazione del leggendario cantautore italiano Franco Battiato, il cui commento aggiunge profondità alla narrazione. La sua riflessione, "Non vedo l’ora che questa umanità salga di grado", invita gli spettatori a una profonda autoriflessione sul percorso evolutivo dell'umanità.



Il film è stato reso disponibile integralmente su YouTube il 23 marzo 2024, in occasione del compleanno di Battiato, come omaggio alla sua memoria e al suo lascito artistico.



"DiversaMente: Un'esistenza outsider" è un'opera che celebra il coraggio di abbracciare scelte di vita non convenzionali, promuovendo valori di ecosostenibilità, crescita personale e spirituale. Attraverso le storie dei protagonisti, il documentario invita gli spettatori a riflettere sulle proprie scelte di vita e sul significato della libertà autentica.

Per chi è interessato a esplorare temi di sostenibilità, spiritualità e scelte di vita alternative, questo documentario offre una prospettiva ispiratrice e profonda.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page