top of page

La Francia in nero

  • Immagine del redattore: Andrea Cataldi
    Andrea Cataldi
  • 10 gen 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 13 gen 2024



"C'era una volta", a partire dalla crisi in Costa d'Avorio, la perla degli ex possedimenti della Francia in Africa occidentale, inizia un viaggio nella realtà, nelle contraddizioni e negli interessi della "Francofonia" la comunità delle sue ex colonie francesi che l'appoggiano nell'assemblea generale delle Nazioni Unite. La Francia è membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU con diritto di veto sulle questioni internazionali più' importanti. Ne fa parte in quanto e' tra i Paesi vincitori della seconda guerra mondiale, ma questa sua posizione è certamente rafforzata dall'essere una potenza nucleare e proprio dall'essere a capo di questa comunità, retta non solo dalle ragioni della cooperazione e della libera amicizia, ma da un rapporto e da una serie di legami che potrebbero, secondo molti in Africa, far parlare tranquillamente di "neocolonialismo".


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page